Perché BPMed si propone come riferimento credibile ed affidabile rispetto ai nuovi stakeholder, vale a dire nei confronti di tutti gli attori locali identificati nel nostro territorio di riferimento, rappresentati dal sistema delle PMI e da tutti i professionisti che non sono supportati da un “Sistema Banca”.
Perché BPMed nasce con la missione di essere un partner, un sostegno, un ausilio al sistema delle imprese per svolgere quelle funzioni di “supplenza” rispetto a tutti quei soggetti che fino ad oggi hanno condizionato o limitato lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali.
Perché BPMed vuole diventare un utile supporto per chi produce nella nostra economia (servizi, industria, artigianato e professioni), per chi vuole accedere al mondo del credito e per chi semplicemente risparmia.
Perché BPMed intende implementare e consolidare la cultura del credito popolare nel territorio, adottando una mission che assecondi e valorizzi i principi di autonomia, visibilità, trasparenza nel rapporto tra banca, cliente ed enti attraverso reciproco scambio di chiare informazioni.
Perché BPMed desidera realizzare un protagonismo nuovo di cittadini, imprese e famiglie offrendo, oltre a quelli tradizionali, servizi in ambito assicurativo, credito al consumo, consulenza immobiliare e pensionistico-familiare, accesso alle agevolazioni per lo sviluppo delle nuove imprenditorialità.
La scelta del tipo di Banca “Popolare” è evidentemente quella maggiormente consona alle finalità del progetto. Innanzitutto per i soggetti che sono i destinatari della nostra iniziativa: imprenditori, commercianti, autonomi, risparmiatori, impiegati, professionisti, artigiani e pensionati fanno parte del “popolo” in senso ampio, sono parte del tessuto popolare.
BPMed nasce dagli stessi soggetti che utilizzano la Banca: nasce dal “basso”
Crediamo in un ideale di Banca che non svolga il solito ruolo dell’istituto di credito, ma che promuova e coordini concretamente progetti che possano vedere la partecipazione a vario titolo degli stessi soci in base alle loro precipue competenze, specializzazioni, ambito di attività e nel contempo capace di sostenere gli stessi nelle fasi realizzative.